Lecce, 30.11.2019 - Centro Studi Italiano di Dermatologia Legale
Aggiornamenti in tema di terapia in Tricologia Medica. Aspetti clinici e medico-legali della terapia tricologica off-label
Aggiornamenti in tema di terapia in Tricologia Medica. Aspetti clinici e medico-legali della terapia tricologica off-label
ARGOMENTI:
- L’evoluzione della responsabilità penale medica dalla sentenza Franzese alla legge Gelli – Prof. Fabio Basile
- La responsabilità dello psichiatra e i problemi del consenso informato in psichiatria – Prof. Avv. Paolo Vinci
- Il danno da nascita indesiderata: criteri assicurativi di valutazione e quantificazione dal punto di vista dell’Assicuratore – Dott. Marcello Polo
- La responsabilità dell’équipe medica e la dicotomia della responsabilità della Struttura e del medico prima e dopo le leggi Balduzzi e Gelli – Dott. Patrizio Gattari
- L’azione diretta del danneggiato nei confronti dell’Assicuratore: orientamenti a confronto – Avv. Irene Vinci
- Il ruolo (e il “peso”) del CTU prima e dopo la legge Gelli – Dott. Franco Marozzi
RELATORI:
Dott. Patrizio Gattari
Prof. Avv. Paolo Vinci
Dott. Franco Marozzi
Prof. Fabio Basile
Avv. Irene Vinci
Dott.Marcello Polo
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia 6, Milano
Previsti n. 4 Crediti Formativi riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano
Organizzato dall’Università Meier di Milano con la direzione scientifica del Prof. Avv. Paolo Vinci e con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Lecce, degli Ordini degli Avvocati e dei Medici, di Asseprim-ConfCommercio e di Ferpi, il Convegno ha avuto luogo presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Lecce.
L’evento era rivolto ad avvocati, medici, giuristi ed ai vari stakeholder, attenti alle novità ed all’approfondimento di una materia in continua evoluzione, tra diritto alla salute costituzionalmente garantito e sua effettiva tutela giuridica.